primo piano

Padova-Belluno infinita: ancora polemiche sul web. Petkovic: “Fanno i fenomeni, non sanno il regolamento”

Coda polemica dopo la partitissima di domenica tra Padova e Belluno, che già aveva avuto un lungo prologo tra schermaglie a mezzo stampa e sul web tra i tifosi delle opposte tifoserie (come testimonia la nostra pagina facebook). Le...

Redazione PadovaSport.TV

Coda polemica dopo la partitissima di domenica tra Padova e Belluno, che già aveva avuto un lungo prologo tra schermaglie a mezzo stampa e sul web tra i tifosi delle opposte tifoserie (come testimonia la nostra pagina facebook)Le dichiarazioni del patron di Ital-Lenti (main sponsor del Belluno) a proposito del rigore mancante, hanno suscitato nuove polemiche tra le due tifoserie, così come le dichiarazioni in sala stampa di mister Vecchiato che aveva riferito delle scuse di Parlato, dopo il particolare metodo usato in allenamento e giudicato offensivo dai gialloblu. Getta acqua sul fuoco l'attaccante Mosca, protagonista dell'episodio: "Sono quei classici rigori che un arbitro può dare o meno – spiega al Corriere delle Alpi - l’estremo difensore biancorosso è uscito e ha preso sia me che il pallone, ho vinto il contrasto ma poi sono finito a terra. Per me poteva assolutamente fischiarlo, ma mi rendo conto che non era una decisone semplice da prendere da parte del direttore di gara". Meno diplomatico il portiere del Padova Lazar Petkovic che sul suo profilo facebook esprime il suo giudizio con queste parole: "A me non piace parlare tanto di cose che sono già passate – scrive il numero uno biancoscudato – però mi dà fastidio che quelli di ieri fanno i fenomeni e dicano che era rigore. Secondo me prima devono sapere le regole di calcio e poi parlare. Forza Padova". 

Nella foto, pubblicata oggi dal Corriere delle Alpi, il momento del contatto tra Petkovic e Mosca.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".