Il torneo di Wimbledon, a volte chiamato Wimbledon Championships, è la competizione di tennis più antica e rinomata del mondo e una delle preferite dagli appassionati di scommesse online per Wimbledon 2023. Dal 2019, i tetti retrattili coprono i due campi principali dove si gioca dal 1877 a Wimbledon, l'All-England Club di Londra. Gli Australian Open, gli Open di Francia e gli US Open sono le altre tre competizioni di tennis del Grande Slam, insieme a Wimbledon. L'unico torneo attualmente disputato sull'erba, il consueto campo da tennis, è Wimbledon. Inoltre, è l'unico Grande Slam che applica ancora il coprifuoco notturno, anche se ora le partite possono durare fino alle 23:00 sotto le luci.
rubriche
Tennis: Djokovic e Nadal alla caccia di vittorie per il grande Slam
La consueta conclusione dell'evento è il campionato di singolare femminile e maschile, fissato per sabato e domenica alla fine della seconda settimana. Il torneo dura generalmente due settimane tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, a partire dall'ultimo lunedì di giugno. Ogni anno vengono disputati altri cinque concorsi principali, insieme a concorsi junior e su invito. Per ridurre la quantità di tempo di gioco perso a causa del maltempo, il campo centrale di Wimbledon è stato dotato di un tetto retrattile nel 2009. Dal 2019, il campo n. 1 ha avuto un tetto funzionale. Sono stati eseguiti diversi altri aggiornamenti, come l'aggiunta di sedili imbottiti, un tavolo e dieci telecamere mobili indipendenti per campo per registrare le partite.
LEGGI ANCHE
Nel 1996, durante una lunga sospensione della pioggia a Wimbledon, il cantante Cliff Richard ha intrattenuto il pubblico del Centre Court con alcune canzoni a cappella, tra cui "Summer Holiday". Non aveva intenzione di cantare, ma alla fine ha accettato le suppliche della folla. Martina Navratilova e Pam Shriver si unirono a lui come cantanti di supporto. Il momento rimane iconico nella storia di Wimbledon ed è stato recentemente rivissuto durante le celebrazioni del centenario del Centre Court nel 2022.
Wimbledon è noto per la sua sponsorizzazione reale e per il rigido requisito di abbigliamento tutto bianco per i concorrenti. Tuttavia, durante la competizione, in genere vengono servite fragole e panna. A differenza di altri eventi, venditori ufficiali come Slazenger e Rolex fanno solo pubblicità minima e sobria. La partnership con Slazenger, che fornisce palloni per la competizione dal 1902, è la sponsorizzazione sportiva più longeva al mondo.
Novak Djokovic, uno dei vincitori maschili più prolifici di Wimbledon, è l'attuale vincitore in carica di Wimbledon. Djokovic ha superato l'impeccabile inizio di Nick Kyrgios in una delle finali del Grande Slam più attese di sempre dagli spettatori alzando l'asticella e soffocando gradualmente il suo avversario, come spesso fa. Djokovic è tornato da un set down battendo Kyrgios 4-6, 6-3, 6-4, 7-6 e vincendo il suo quarto titolo consecutivo a Wimbledon.
La recente aggiunta alla lista dei vincitori di Wimbledon è Elena Rybakina, che ha vinto i campionati di Wimbledon 2022, Elena Rybakina, che ha vinto il campionato di tennis singolare femminile di Wimbledon sconfiggendo Ons Jabeur 3-6, 6-2, 6-2. Quella è stata la sua prima vittoria significativa in singolo. Dopo Li Na e Naomi Osaka, Rybakina è diventato il terzo giocatore di un paese asiatico a vincere un campionato importante. È stata anche la prima donna kazaka vincitrice
di Wimbledon a farlo. Ha anche fatto la storia essendo la prima kazaka a superare i quarti di finale principali. Dopo Amélie Mauresmo nel 2006, Rybakina è stata la prima concorrente a superare un set di svantaggio per trionfare nel campionato.
Chi ha vinto le ultime 10 edizioni del torneo di Wimbledon
L’ultima vittoria durante l’edizione 2022 appartiene al campione serbo Novak Djokovic, che si era aggiudicato anche le due precedenti edizioni, contro Matteo Berrettini nel 2021 e contro il grande Roger Federer nel 2019. A causa della pandemia Covid-19 l’edizione 2020 del torneo non è stata disputata, motivo per cui le ultime vittorie, escludendo Djokovic sono state quelle di Federer nel 2017 contro Marin Cilic e di Andy Murray nel 2016. Djokovic aveva vinto anche nel 2015 e nel 2014, mentre nel 2013 era stato Murray a spuntarla sempre battendo in finale il campione serbo. Nel 2012 invece Federer aveva battuto Murray, conquistando la sua settima vittoria di Wimbledon.
Il torneo di Wimbledon valido per il Grande Slam arriva come da tradizione in un periodo importante visto che sta a metà tra il Roland Garros di Francia che si disputa durante il mese di maggio e gli Us Open che si svolgono a fine estate, abitualmente nell’ultima parte di agosto negli Stati Uniti d’America, precisamente sui campi di cemento di Flushing Meadows, New York. Australian Open, Open di Francia, noto come Roland Garros, Torneo di Wimbledon e Us Open rappresentano formalmente il Grande Slam. Con 23 vittorie Novak Djokovic ha già superato campioni come Federer, Sampras, Borg e Agassi, mentre il collega e rivale Rafael Nadal, essendo ancora in attività potrebbe raggiungerlo, essendo attualmente a quota 22 vittorie. Tuttavia è bene ricordare come proprio Wimbledon sia una specialità per il campione serbo, mentre Nadal ha vinto in Inghilterra solo due volte. Per quanto riguarda gli Us Open invece il vantaggio è di Nadal con 4 vittorie a 3, rispetto a Djokovic.
© RIPRODUZIONE RISERVATA