Serie C girone A

La nostra griglia di partenza: Vicenza e Pordenone sopra tutte, Mantova possibile outsider

Stefano Viafora

11  Sangiuliano - Una squadra, i gialloverdi milanesi, che, pur indossando i panni della matricola, vuole continuare a sorprendere. L'ambizioso patron Luce ha allestito un organico in grado di ben figurare pure nella categoria superiore (come confermano, tra gli altri, giocatori come Salzano, Alcibiade, Morosini, Guidetti e Miracoli)

12  Renate - Il club neroazzurro parte a fari spenti senza grandi aspettative, nonostante negli ultimi anni abbia sempre sorpreso in positivo. Interessante però l'ultimo acquisto, il difensore bomber Angeli, in prestito dal Bologna. Attenzione all'attaccante Daniele Sorrentino, che può essere la sorpresa del campionato.

13  Trento - Brighenti-Bocalon e Pasquato rappresentano un attacco molto interessante, la società gialloblu ha alzato l'asticella delle proprie ambizioni puntando esplicitamente a un posto nei playoff. La squadra è all'altezza, almeno sulla carta. Serve però calarsi immediatamente nella nuova identità di squadra, non più la piccola che gioca in difesa per non prenderle.

14  Albinoleffe - La squadra della Val Seriana punta a sorprendere con i giovani del suo vivaio e i senatori (Giorgione, Manconi, Gelli, Gusu, Genevier), torna in attacco Cocco dopo una buona stagione con il Seregno. Difficile però imaginare qualcosa di più di una tranquilla salvezza per la squadra di Biava. Da segnalare la presenza del padovano Davide Rosso, attaccante, che dopo anni di gavetta in D cerca il salto di qualità.

15  Lecco - La rosa è molto corta e il mercato negli ultimi giorni non ha portato i giocatori che l'allenatore Tacchinardi si aspettava, come ammesso dallo stesso mister. Ci sono comunque elementi di spessore come Zambataro, che ha fatto un ottimo precampionato, Maldonado e l'attaccante Eusepi.

16  Virtus Verona - Juanito Gomez è l'unico acuto di una campagna acquisti caratterizzata da tante chiacchiere e poca concretezza. C'è grande attesa di vedere all'opera l'attaccante ex Montecchio Casarotto che in Eccellenza ha fatto letteralmente in fenomeno. Potrebbe ancora arrivare lo svincolato Zigoni (sarebbe un ritorno).

17  Arzignano - I giallocelesti dopo la comparsata in C di due anni fa, hanno tutta l'intenzione di consolidarsi in categoria. Lo stadio Dal Molin potrebbe diventare il fortino della squadra, che conta su giovani interessanti e un Grandolfo in grande spolvero, dopo la doppia cifra raggiunta l'anno scorso al Monopoli. Da capire quanto potrà incidere Fyda in attacco, sarà all'altezza della categoria dopo aver ben figurato in D?

18  Pro Patria - C'è attesa per vedere all'opera i tigrotti allenati dall'ex calciatore della Reggina (e della nazionale cilena) Jorge Vargas. L’ossatura è stata confermata in blocco, inserendo dei giovani molto interessanti. Perotti, Ndrecka, Citterio e Piran, un gradito ritorno, sono alcuni dei nuovi acquisti. A centrocampo si punta forte su Gavioli, ragazzo top nel Settore Giovanile dell’Inter e già con esperienza in categoria

19  Pro Sesto - Sulla carta, insieme alla Pergolettese, è la squadra più debole del campionato. Guidata da un allenatore giovanissimo, Andreoletti (classe '89) sembra l'armata brancaleone gettata allo sbaraglio. Ovviamente sulla carta, perché poi il campo dirà se la squadra sarà all'altezza della categoria.

20  Pergolettese - Ultimo posto nella griglia per la squadra lombarda che ha perso l'allenatore ancora prima di cominciare. Giovanni Mussa ha lasciato per dissidi interni, la squadra è affidata ora al vice Fabbro. Non il clima ideale attorno a una squadra già molto inesperta e vulnerabile, con pochissime individualità all'altezza della categoria, come il difensore centrale Piccinini (ex Sassuolo).

 

 

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".