Dopo il passo falso alla prima giornata con l'Imolese e il deludente 1-1 a Fano, il Padova ha nettamente cambiato passo nelle ultime due partite, grazie anche al contributo dei nuovi arrivi. La squadra ha dimostrato di aver fatto tesoro degli errori commessi e adesso, come sottolineato ieri dallo stesso Mandorlini nel post-gara, ragiona da collettivo: i giocatori si aiutano, sono compatti quando c'è da attaccare e difendere, non lasciano spazio all'avversario per ragionale, vedi soprattutto primo tempo a Fermo. Dicevamo dei nuovi: gli innesti di Curcio, Hraiech, Bifulco hanno dato una marcia in più. Danno un senso al tridente di Mandorlini che prima non era molto equilibrato, sono in un certo senso i tasselli del puzzle che mancavano. In regia, poi, Hallfredsson può davvero recitare un ruolo importante quest'anno, con Ronaldo che dovrà spostarsi per forza alla mezzala (meno convincente da quasi trequartista): l'islandese può essere il regista saggio della squadra, un po' come lo è stato in questi anni Iori per il Cittadella. Con Perugia e Triestina attardate questo è un buon momento per inserirsi nella corsa al primo posto e magari dare un po' distacco alle altre corazzate.
tutto padova
Padova, che crescita nelle ultime due partite! E con Triestina e Perugia in ritardo…
Dopo il passo falso alla prima giornata con l’Imolese e il deludente 1-1 a Fano, il Padova ha nettamente cambiato passo nelle ultime due partite, grazie anche al contributo dei nuovi arrivi. La squadra ha dimostrato di aver fatto tesoro...
Leggi anche >> Fermana-Padova, le pagelle
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.