La protesta

Padova, gli ultras non “riconoscono” la Juve Under 23: diserteranno all’andata e al ritorno

Redazione PadovaSport.TV

Ecco il testo del comunicato diramato attraverso la pagina Facebook del gruppo ultras:

Con il seguente comunicato vogliamo ricordare a tutti che, in occasione delle partite della Nazionale, i campionati di Serie A e di Serie B si fermano, e tutte le squadre che vi partecipano, indistintamente, non scendono in campo. In merito a questo, non capiamo come possa essere stato votato, da tutte le società, un regolamento che tuteli una singola squadra di calcio, che di fatto non dovrebbe nemmeno prendervi parte. Se la Juventus U23 ha tra le sue fila diversi nazionali, il problema è esclusivamente loro. Ad ogni modo, ciò che contestiamo maggiormente sono le sistematiche scelte politiche che consistono nello spostamento delle partite in date e orari improponibili, a conferma del fatto che, evidentemente, il valore del tifoso, per questa lega e per le stesse società calcistiche, sia pari a “na scarpa sbusà”.Il buon senso avrebbe almeno potuto portare alla scelta di un orario non lavorativo, ma nemmeno questo purtroppo è stato preso in considerazione. Puntualmente ci sentiamo ripetere, da chi è al vertice di questo calcio e da molti dirigenti (di tutte le società), sempre e solo frasi di circostanza: “il calcio ha bisogno dei suoi tifosi”, poi però tutte le decisioni vanno nella direzione opposta. Per concludere, preso atto della nuova infausta data, e conseguente orario, gli Ultras Padova hanno deciso che non entreranno allo stadio, né mercoledì 1 dicembre e nemmeno in occasione della partita di ritorno. Per noi la Juventus è una franchigia da Superlega e da tale va trattata.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".