Padova, i tuoi giovani sono un valore: ecco quanto hanno fruttato quest’anno
Padova, i tuoi giovani sono un valore: ecco quanto hanno fruttato quest’anno
Uno degli obiettivi della stagione era quello di dare più spazio ai calciatori "under", visti i contributi incassati si può dire che sia stato raggiunto
Redazione PadovaSport.TV
L'anno di transizione voluto da Joseph Oughourlian aveva come obiettivo quello di classificarsi ai playoff in una buona posizione e contestualmente valorizzare qualche giovane calciatore promettente. Obiettivo raggiunto, perchè con il termine della stagione regolare, è arrivato il dato finale riguardo i contributi della Lega per l'utilizzo dei giocatori nati dall'anno 2000 in poi. In anteprima vi possiamo svelare questa cifra: il Padova incasserà 75 mila euro per i minuti in campo di Calabrese, Vasic, Ghirardello, Piovanello, Cretella, Gagliano (non Ilie e Cannavò, per il motivo che spieghiamo qui di seguito). Cifra maturata all'inizio della stagione, grazie al lavoro di Bruno Caneo che, da questo punto di vista, si è rivelato efficace: ha messo i giovani in rosa nelle condizioni di esprimersi al meglio, facendoli risultare necessari al gioco. La somma dei contributi poteva essere ben più alta, ma per colpa di una regola discutibile nella seconda parte di stagione il Padova ha visto azzerare il minutaggio monetizzabile.
Come funzionano i contributi per i giovani in Serie C / Lega Pro
—
Come detto, quest'anno ogni squadra iscritta alla Lega Pro riceve contributi per l'utilizzo di calciatori nati dal 2000 in poi (dall'anno prossimo sarà dal 2001 in avanti). C'è però un vincolo importante, oggetto di dibattito da parte di alcuni club (tra cui il Padova) che vorrebbero eliminarlo o modificarlo. Per ottenere i contributi è necessario totalizzare (come somma dei singoli minutaggi dei giocatori impiegati) almeno 271 minuti a partita. Dunque, utilizzando un solo giovane a partita (come Vasic ultimamente) la somma potrà essere al massimo di 90 minuti (e recupero). Anche gli spezzoni giocati da Cannavò (e dagli altri giovani) da gennaio in poi quindi non sono bastati a raggiungere la soglia minima per ricevere i contributi (mentre Ilie non viene considerato perchè straniero, visto che la regola è nata per valorizzare i calciatori italiani).
Il Padova spinge perchè la regola cambi, in modo che si riconoscano i minuti in campo dei giocatori del proprio vivaio anche se non raggiungono la soglia. In questo modo verrebbe maggiormente valorizzato il lavoro dei club che puntano sui giovani del vivaio (attualmente penalizzati a discapito di chi valorizza i giovani delle grandi squadre).
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".