padovasport tutto padova news padova Padova, prima i giovani “strategici” e poi i big: le mosse di Mirabelli

calciomercato

Padova, prima i giovani “strategici” e poi i big: le mosse di Mirabelli

Padova, prima i giovani “strategici” e poi i big: le mosse di Mirabelli - immagine 1
La società si sta muovendo per i primi "under" da inserire in rosa. Intanto due centrocampisti e un esterno
Stefano Viafora
Stefano Viafora Direttore responsabile 

Jonathan Silva (2004), Harder (2005) e un esterno (destro o sinistro) per il 3-5-2. Nei piani del Padova questi dovrebbero essere i primi tre giovani under da inserire in rosa, escludendo i ritorni di Bacci (2005) e Ghirardello (2005) che saranno valutati e eventualmente tenuti in rosa. I contributi per gli under 21 in serie B sono molto più consistenti rispetto alla serie C, motivo per cui tutte le società (ad eccezione delle grandi corazzate annunciate del campionato) stanno facendo ragionamenti strategici sull'impiego dei giovani. Illimitati i nati dal 2002 in poi, illimitati e "pagati" quelli dal 2004 in avanti.

Il ds Mirabelli vuole quindi assicurarsi i migliori giovani da mettere a disposizione di Andreoletti, innanzitutto a centrocampo con Silva e Harder: il primo può giostrare anche sulla trequarti o come esterno offensivo, il secondo è un centrocampista duttile, capace di giocare sia come play davanti alla difesa in un centrocampo formato da tre elementi (il 3-5-2 di partenza di Andreoletti) che come una pedina in un centrocampo a due. Se si giocherà con il 3-5-2, la mediana è per forza il reparto da rimpolpare al più presto visto che al momento ci sono solo Varas, Fusi e Crisetig, con Cretella che non fa parte del progetto e sarà ceduto. Bacci, dovesse rimanere in rosa, sarebbe un'ottima alternativa come mezzala, anche se il suo ruolo naturale è quello di regista (ma con Harder e Crisetig potrebbe non trovare spazio in quella posizione). Stesso discorso per Mehic, anche lui 2003 quindi fuori dalla lista over.


Un altro under sarà sicuramente inserito nella batteria degli esterni, che al momento conta su Capelli a destra e Favale a sinistra. Si sta parlando di Scuderi della Fiorentina, di Pieragnolo (molto più difficile) e di altri nomi non ancora usciti allo scoperto. La difesa invece al momento è il reparto più completo: a Delli Carri, Belli, Perrotta, Faedo si aggiungerà presto Pastina. Cinque centrali al momento, escludendo Granata ancora sotto contratto ma in procinto di essere ceduto (c'è l'ipotesi Salernitana per lui). Qui, più che un under, dovrebbe essere inserito più avanti un esperto, che conosce bene la categoria.

E l'attacco? Avrà qualche giovane under da valorizzare? Anche in questo reparto, come per la difesa, è previsto l'inserimento di un "big" (almeno uno). A fianco di Bortolussi e Buonaiuto, ci sarà spazio però anche per un giovane. Il sogno è Vavassori: piace, è stimato, ma non è ancora stato avvicinato e non sembra esserci questa possibilità visto che l'Atalanta lo vorrebbe valutare anche per la prima squadra. Smentita ogni trattativa a riguardo, più avanti però chissà... Serve però un gran lavoro di convincimento per portarlo a Padova (comunque in prestito secco), superando la concorrenza di numerosi altri club. Più probabile Cassa, sempre dall'Atalanta U23. Un nome sondato è quello, come già scritto, di Spinaccè dell'Inter Primavera.