tutto padova

Serie C: come saranno divisi i gironi la prossima stagione?

Serie C: come saranno divisi i gironi la prossima stagione?

Sono da pochi giorni terminati i playoff di Serie C che hanno promosso in cadetteria la Reggiana e già si inizia a pensare alla prossima stagione. I tempi ridotti rispetto alle normali pause estive impongono decisioni veloci dal punto di vista...

Tommaso Rocca

Sono da pochi giorni terminati i playoff di Serie C che hanno promosso in cadetteria la Reggiana e già si inizia a pensare alla prossima stagione. I tempi ridotti rispetto alle normali pause estive impongono decisioni veloci dal punto di vista del mercato ma anche delle decisioni del direttivo che dovranno in poco tempo progettare la divisione dei gironi della prossima serie C, in partenza il 27 settembre e che quest'anno non vedrà la Coppa Italia di categoria. Ora che i play off si sono conclusi, si può iniziare a definire un quadro sulla prossima serie C, ben sapendo che almeno due variabili rischiano di sparigliare le carte: le retrocessioni dalla serie B, ancora da stabilire (Livorno a parte); e il numero delle squadre che riusciranno ad iscriversi (termine ultimo fissato per il 5 agosto).

Come al solito quindi caccia al criterio che permetterà la divisione dei tre raggruppamenti. Se il modello è quello di quest'anno, il Padova dovrebbe finire come in questa stagione nel girone B, che copre parte della Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli, Emilia-Romagna, Marche e Umbria. Se invece si procedesse con una suddivisione orizzontale (Nord, Centro, Sud), il girone dei biancoscudati includerebbe le squadre di Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino e Friuli, più la possibilità di inserimento della Sardegna (rappresentata dall’Olbia).

Al momento tutto è possibile. Anche perchè, come dicevamo, ancora non si conoscono il numero delle iscritte e nemmeno le 3 squadre provenienti dalla B (oltre al Livorno). Sulla prima variabile, le previsioni non sono così nere come si temeva: certo qualche società è a rischio o è alle prese con sempre delicati cambi di proprietà (Siena, Pro Vercelli, Arezzo, Novara), ma non sono attesi bagni di sangue. E, in ogni caso, riammissioni e ripescaggi consentiranno di raggiungere facilmente il numero di squadre previsto: 60. Quanto alle retrocessioni dalla B, le principali candidate, a tre giornate dalla fine, sono Cosenza e Trapani, che  difficilmente finiranno nel girone del Padova;

Confrontando le due ipotesi di girone di cui sopra, sono 6 le squadre presenti in entrambi i raggruppamenti e che di certo il Padova si troverà ad affrontare: Sudtirol, Mantova, FeralpiSalò, Triestina, Virtus Vecomp e Campodarsego. Da valutare a questo punto se verranno aggiunte le formazioni "dell'adriatico" (Carpi, Cesena, Fano, Fermana, Gubbio, Imolese, Matelica, Modena, Piacenza, Samb, Vis Pesaro) o quelle del "Nord Italia" (Albinoleffe, Alessandria, Como, Juventus U23, Lecco, Novara, Olbia, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli, Renate)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".