padovasport tutto padova news padova Tutto su Jonathan Silva, il primo rinforzo del Padova per la Serie B

tutto padova

Tutto su Jonathan Silva, il primo rinforzo del Padova per la Serie B

Tutto su Jonathan Silva, il primo rinforzo del Padova per la Serie B - immagine 1
La prima ufficialità in entrata per la nuova stagione riguarda il centrocampista brasiliano
Pietro Zaja

Preparare le giuste mosse di mercato per la Serie B non è affatto una passeggiata. Affondare il colpo e portarsi a casa ogni obiettivo è ancor più complesso. Ma il direttore sportivo del Padova Massimiliano Mirabelli, mossa dopo mossa, sta cercando di plasmare la miglior squadra possibile da consegnare all’allenatore Matteo Andreoletti, per affrontare un campionato che si preannuncia a dir poco ostico, al ritorno in cadetteria dopo sei anni trascorsi nelle sabbie mobili della Serie C. E non si può di certo sostenere che la dirigenza, fin qui, non si sia mossa per rinforzare la rosa: gli acquisti già ufficializzati di Silva e Pastina sono solo l’inizio, anche perché diversi giocatori hanno salutato e andranno rimpiazzati. In attesa dei due grandi botti, il Papu Gomez e Baselli.

Il primo giocatore ufficializzato dalla società è stato, però, Jonathan Silva. O meglio, Jonathan Silva Pertinhes. Meglio specificare, perché nell’ultima stagione al Crotone, sulla sua maglietta rossoblù, sopra al numero 41, c’era cucito “J. Pertinhes”. Una piccola annotazione per non confondersi durante le prime uscite stagionali del nuovo Padova versione 2025/2026. Ma riavvolgiamo il nastro. Jonathan nasce nell’enorme Brasile, il 24 aprile 2004, a Taboao da Serra, un comune di circa 250 mila abitanti nello Stato di San Paolo, sulla costa est del Paese verdeoro. Un “piccolo” comune, considerando i più di 210 milioni di abitanti che conta uno degli Stati che ha sfornato tra i migliori talenti della storia del calcio. E chissà a quali dei molti si è ispirato Jonathan (glielo chiederemo). Mancino tecnico, rapido ma fisico allo stesso tempo (186 cm), esplosivo e con una visione di gioco fuori dalla norma, Silva è cresciuto calcisticamente nel suo Paese, a poco meno di centocinquanta chilometri da casa sua. A credere in lui da giovanissimo è il Capivariano, club di Capivari (comune situato a ovest di Toboao da Serra più nell’entroterra), che lo alleva e che lo fa esordire nella terza serie brasiliana.


Qui lo scovano i talent scout del Torino, che lo portano in Italia nel 2022. A 18 anni, Silva si ritrova catapultato in un mondo completamente differente con un sogno in tasca: sfondare in Europa. Tra le fila granata, Jonathan gioca una gara con l’U18 e dal 2022/2023 scende in campo con la Primavera in ben 51 occasioni, siglando 2 reti e realizzando 4 assist. Nella scorsa stagione, invece, il salto tra i grandi al Crotone. I calabresi lo prelevano in prestito dal Torino e lo valorizzano nell’arco della stagione nel Girone C, così come nei playoff, dove i pitagorici si arrendono solo ai quarti di fronte al Vicenza dell’ormai ex tecnico Vecchi. In Calabria i numeri di Silva fanno intendere il giocatore che è diventato e che vuole ancora diventare: 37 presenze, 4 gol e 9 assist. Numeri importanti per un giovane ragazzo alla prima vera esperienza tra i professionisti in Italia. Ora la chiamata del Padova, che se lo è assicurato in prestito fino a giugno 2026 proprio dal Torino. Centrocampista più tecnico che d'inserimento, preferisce partire dalla destra per poi accentrarsi e scaricare il mancino. Ha giocato sia da mezzala che da trequartista, ma anche da esterno alto a destra, dimostrandosi duttile e flessibile alle esigenze dei propri tecnici. Adesso toccherà ad Andreoletti valutarlo nel ritiro di Pieve di Cadore e costruirgli un ruolo a sua misura.

In un ipotetico 3-4-2-1 potrebbe agire da trequartista di destra, mentre in un centrocampo a tre da mezzala destra. La concorrenza, però, sarà altissima. Sia in mezzo al campo, con Fusi e Varas che sgomiteranno per ritagliarsi uno spazio da protagonisti, sia sulla trequarti, dove il Papu e Buonaiuto saranno chiamati a trascinare a suon di magie il reparto offensivo di Andreoletti. Quel che è chiaro è che Silva, a 21 anni, è pronto ad affrontare la Serie B. Le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni dallo staff medico del Padova.