calcio triveneto

Pordenone, squadra a “chilometro zero”: dodici giocatori originari del Triveneto

Redazione PadovaSport.TV

Il capitano Mirko Stefani è di Borgo Valsugana – Trentino, sul confine col Veneto – e ha scelto di vivere a Pordenone, città in cui è arrivato nel 2015. È il calciatore che milita da più tempo con i neroverdi e si può dire sia ormai un pordenonese d’adozione. Cinque acquisti dell’ultima sessione di mercato sono regionali: Magnino e Perisan sono della Destra Tagliamento, Diaw e Berra della Sinistra Tagliamento, Calò è della Venezia-Giulia, di Trieste. Quindi i tre elementi del Veneto orientale, al confine con il Friuli Venezia-Giulia: Barison (Dolo, Venezia), Pasa (Montebelluna, Treviso), Falasco (Piove di Sacco, Padova). Infine i tre ragazzi del settore giovanile promossi in prima squadra: Passador (Pordenone), Banse (San Vito) e Secli (Udine). «La nostra volontà — ha continuato Lovisa — è di inserire nella prima squadra altri calciatori friulani doc del nostro vivaio. È un aspetto a cui teniamo molto». Lo staff tecnico, lo stesso dal 2018 escluso uno dei due preparatori atletici, era stato il primo pilastro posto in questo senso. Mister Attilio Tesser è nato a Montebelluna ma risiede a Udine da più di vent’anni esattamente come il “prof” Fabio Munzone, che vive a Varmo. Il preparatore dei portieri Leonardo Cortiula è friulano di Tolmezzo così come il collaboratore tecnico Andrea Toffolo, nativo e residente a Udine. Il vice Mark Strukelj è nato in Inghilterra ma si è poi trasferito a Trieste. Anche l’altro “prof”, Tommaso Zentilin è una forza regionale, è nato a Trieste ma è cresciuto a Marano Lagunare (Udine). I massofisioterapisti? Gigi Zanusso è di Monastier (Treviso), Alessandro Marzotto è di Pordenone e lavora per i neroverdi dal 2004. È salito col club dalla Promozione alla Serie B, vincendo quattro campionati. Con loro il medico sociale Alessandro Milan, di Spilimbergo (Pordenone).

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1031 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".